1991

Costituzione dell'azienda
Nell'agosto del 1991 l'azienda nasce con la costituzione della Indusa - Indústria de Sanitários, Lda. Fondata da 11 soci, inizia il suo percorso nel settore dei sanitari, poco esplorato fino ad allora.
Fin dall'inizio l'attenzione si è concentrata sull'innovazione, le esigenze del cliente e la fiducia attraverso la trasparenza e la precisione racchiuse in tutti i suoi progetti. Il gruppo è composto da 5 unità di produzione e ha radici portoghesi al 100%. Il nostro obiettivo principale è portare l'immagine e l'anima del marchio ai 4 angoli del mondo.
Da più di 30 anni, Sanindusa è riconosciuta per i suoi prodotti di alta qualità per bagno e cucina.
Il design audace e innovativo è il denominatore comune delle nostre creazioni e le preoccupazioni ecologiche sono combinate nella nostra gamma di prodotti. Il costante investimento nella tecnologia ha permesso all'azienda di raggiungere una posizione pionieristica. Garantendo il ritorno degli investimenti e assicurando la continuità presente e futura del gruppo dal 1993.
Sanindusa lavora quotidianamente per offrire soluzioni che soddisfino i più alti standard di qualità riconosciuti a livello internazionale, puntando sul design e sulla sostenibilità dei suoi prodotti.
Con il coinvolgimento dei suoi dipendenti in tutti i processi, non solo cerca di soddisfare le esigenze e le richieste dei suoi clienti, ma si impegna anche a generare un ritorno sugli investimenti per i suoi azionisti, garantendo la continuità e lo sviluppo dell'azienda.
Essere un marchio riconosciuto per il Design, l'Innovazione e la Qualità dei suoi prodotti per il bagno e la cucina e diventare un riferimento per il consumatore.
L'innovazione è la nostra motivazione
L'innovazione fa parte del DNA della nostra azienda. La ricerca di un design unico, irriverente e sorprendente permette lo sviluppo di creazioni sorprendenti.
La nostra attitudine
Questi principi sono presenti e definiscono il nostro atteggiamento nei confronti di clienti, dipendenti, azionisti, fornitori e altri soggetti.
Azienda verde
Ogni giorno ci impegniamo per un futuro migliore, mettendo in atto misure per uno sviluppo sostenibile. Le questioni ambientali sono presenti quotidianamente e vengono prese in considerazione nella politica aziendale che, nelle sue attività industriali, contribuisce alla tutela dell'ambiente. Ci impegniamo inoltre a sviluppare prodotti che consentono di ridurre il consumo di acqua.
Solidarietà ed empatia nei rapporti con i dipendenti, i clienti, i partner e la comunità in generale.
Capacità di affrontare e superare le avversità, con particolare attenzione alla cooperazione e al lavoro di squadra.
1991 2021
1991
Nell'agosto del 1991 l'azienda nasce con la costituzione della Indusa - Indústria de Sanitários, Lda. Fondata da 11 soci, inizia il suo percorso nel settore dei sanitari, poco esplorato fino ad allora.
1992
Dopo la sua fondazione, l'azienda inizia la costruzione della sua prima unità industriale nella Zona Insdustrial de Mamodeiro, Aveiro.
1993
La fabbrica inizia con la produzione di sanitari in Vitreous China e in un anno riesce a raddoppiare la sua capacità produttiva e il numero di lavoratori.
1996
Indusa ottiene la certificazione NP EN ISO 9002. In poco tempo guadagna la fiducia del consumatore e consolida un'immagine di qualità.
1997
Sanindusa rafforza la sua crescita con l’acquisizione di Grau - Torneiras e Acessórios, S.A., un'azienda, in fase di pre-start-up, specializzata in rubinetteria.
1998
Sanindusa costruisce una nuova unità di produzione specializzata nella fabbricazione di vasche da bagno acriliche standard e idromassaggio, piatti doccia e colonne doccia. L'azienda cambia la sua offerta in una soluzione integrata di prodotti, presentando un concetto più ampio per il bagno.
1999
La produzione di rubinetti e accessori è iniziata questo stesso anno completando così la gamma di prodotti esistenti con l' offerta di questi articoli per il bagno e la cucina.
2000
Nell'agosto di quest’anno nasce Sanindusa 2 per continuare la produzione di ceramica sanitaria in Vitreous China e per aumentare la capacità produttiva dell'azienda. Questo ambizioso progetto sorge come esempio di innovazione tecnologica nel settore. Utilizza tecnologie avanzate ed è concepito nell'ottica della razionalizzazione delle risorse produttive, della gestione globale integrata del processo e della conseguente ottimizzazione della qualità dei prodotti fabbricati.
2001
L'azienda assume la nuova denominazione di Sanindusa - Indústria de Sanitários, S.A., pur continuando a mantenere il marchio Indusa, riconosciuto da tutti i suoi clienti.
Sempre nello stesso anno viene aperta la prima filiale dell'azienda in Spagna: Sanindusa España.
Sempre nel 2001 viene creata una nuova unità produttiva per la produzione di articoli ceramici Fine Fireclay, appositamente costruita per produrre prodotti dal design più audace e dal formato più grande. Questa nuova fase indirizza il prodotto verso un segmento più orientato ad architetti e interior designer, poiché questo materiale permette di sviluppare soluzioni più differenziate in termini tecnici ed estetici.
2003
L'acquisizione dell'azienda spagnola Unisan XXI, S.A., produttrice di sanitari, rientra nella strategia di crescita e di presenza nel mercato spagnolo. In questo modo, Sanindusa porta a quattro il numero di aziende che compongono il Gruppo e si posiziona saldamente in Spagna Tale acquisizione rientra nella strategia di internazionalizzazione dell'azienda, che riconosce un grande potenziale nel mercato iberico.
Questo è anche l'anno in cui il marchio Indusa cambia in Sanindusa. Con questo cambiamento e rebranding nasce lo slogan “Lifemoments”, con l'obiettivo di associare i prodotti agli stili di vita, alle sensazioni e alle emozioni dei consumatori.
2004
Il Sistema di Gestione Ambientale è implementato in conformità alla norma NP EN ISO 14001 e Sanindusa è registrata nel Sistema Comunitario di Ecogestione e Audit (EMAS).
2005
Sanindusa ha riceve un riconoscimento internazionale con due premi di design per la collezione WCA. Progettata dall'architetto Carvalho Araújo ha vinto un Design Plus Award in Germania, organizzato dalla fiera Messe Frankfurt in collaborazione con il German Design Council. Negli Stati Uniti vince il premio Good Design, assegnato dal Chicago Athenaeum Museum of Architecture and Design in collaborazione con il Metropolitan Arts Press Ltd.
L'impegno dell'azienda con la qualità del prodotto e del servizio, così come la preoccupazione di migliorare le prestazioni ambientali, sono stati visibili quest'anno con l'integrazione dei sistemi di gestione di Sanindusa e Sanindusa 2 attraverso lo sviluppo del Manuale del Sistema di Gestione che è stato attestato dalla certificazione ambientale di Sanindusa (unità ceramica 1 e 2) secondo la norma NP EN ISO 14001.
È anche l'anno in cui è stato implementato il Sistema di Gestione Integrato Qualità, Ambiente e Sicurezza di Sanindusa 2, per ottenere la certificazione di qualità, ambiente e sicurezza. È nel 2005 che viene attribuita la registrazione su EMAS.
2011
Con l'obiettivo di promuovere il marchio nel Regno Unito è stata creata la Sanindusa UK Limited, controllata al 100% dalla Sanindusa - Industria de Sanitários, S.A.
2013
Strategicamente Sanindusa decide di ampliare la sua gamma di prodotti includendo una gamma SPAS nel suo catalogo.
2016
I miscelatori per bagno Line 42, disegnati da Emanuel Rufo, vincono l'iF Design Award in Germania. Questo riconoscimento è sinonimo di qualità e prestigio a livello mondiale ed è uno dei più grandi e importanti premi internazionali assegnati dall'iF International Forum Design.
2017
A ottobre, Sanindusa subisce una perdita ingente. Un incendio boschivo ha distrutto completamente la fabbrica di ceramica C3 di Tocha. Sanindusa 2 è stata completamente distrutta dai terribili incendi che hanno devastato tutta l'area geografica. Nonostante i gravi danni, il Gruppo è rimasto determinata a ricostruire questo stabilimento di produzione e a preservare i posti di lavoro dei suoi dipendenti.
2018
La ricostruzione di Sanindusa 2 inizia nello stesso luogo.
2021
I primi esemplari risultanti dalla produzione di questo nuovo progetto appaiono dopo quasi 4 anni. L’avvio tardivo della produzione è stato segnato da successivi ritardi causati dalla pandemia.
In prima linea nell'automazione e nella tecnologia mondiale, Sanindusa 2 è ancora una volta il palcoscenico della più grande esposizione di attrezzature a disposizione dell'industria della ceramica sanitaria.
In funzione da febbraio, questa unità produttiva situata a Tocha garantirà a Sanindusa un aumento della capacità produttiva.
Oggi Sanindusa può affermare con orgoglio di aver conquistato in pochi anni una posizione di rilievo in un settore caratterizzato dalla presenza di forti gruppi imprenditoriali, nonostante le avversità del suo pur breve percorso. La sua evoluzione è apprezzata per rappresentare la più grande azienda di sanitari della penisola iberica con capitale nazionale, produttrice di sanitari e complementi.
Invio...
Ricerca...