GLASERFIX

Riparazione localizzata di sanitari smaltati

GLASERFIX GLASERFIX GLASERFIX GLASERFIX

Il progetto GLASERFIX propone un metodo alternativo all'usuale ricottura per la riparazione dei difetti nei sanitari smaltati, utilizzando una fusione localizzata di miscele di composizione adeguata con un laser CO2 in combinazione con altre fonti di riscaldamento più diffuse (ad es. luci intravenose). Questa metodologia controlla le temperature, le velocità di raffreddamento e i gradienti di temperatura, evitando l'eccessivo stress termico che ha compromesso questa soluzione. Il progetto culminerà con la valutazione di un prototipo eco-efficiente e facile da maneggiare per la riparazione della ceramica smaltata in un ambiente industriale, che sarà opportunamente parametrizzato. Infine, saranno condotti dei test industriali per convalidare questa soluzione e le sue condizioni di funzionalità.

Questo progetto è stato co-finanziato da FEDER - Fondo Europeo di Sviluppo Regionale attraverso il programma operativo COMPETE 2020.

Il partenariato promotore di questo progetto è composto da Sanindusa, Indústria de Sanitários, S.A., Maio, Carmo & Martins Lda, CTCV - Centro Tecnológico da Cerâmica e do Vidro e l'Università di Aveiro.

Newsletter Sanindusa

Newsletter Sanindusa

Ciò è possibile solo perché abbiamo un insieme di Valori Umani che lavorano quotidianamente per soddisfare le vostre aspettative, creando concetti di bagno che vi regalano momenti di benessere: Lifemoments.

Cookies

Cookies

Este website utiliza cookies para melhorar a sua experiência. Ao continuar a navegar está a aceitar a sua utilização. Caso pretenda saber mais consulte a nossa Politica sui Cookie.